21/09/2014
Giornata dei Club
Un’altra splendida occasione per far conoscere il nostro sport grazie all’invito di Decathlon di Chieti, un negozio ed un marchio che è sinonimo di sport in tutti i suoi aspetti. Sono stati conivolti gli atleti in divisa, con varie simulazioni di gara e una sezione per le prove rivolte ai bambini con il fioretto di plastica. Tra le altre discipline sportive presenti, la scherma ha suscitato molto intreresse da parte del pubblico visitante, presentandosi numeroso alle prove gratuite del Circolo.
05/08/2014
Summer Fencing Olympic Campus Marche 2014
Complimenti ai nostri Maestri! Il nostro progetto di formazione per una scuola di fioretto tutta Pescarese sta avendo significativi riconoscimenti. L’Abruzzo con il Circolo Scherma Flaiano Pescara presente al Campus Internazionale di scherma: Claudia Pandolfi e Davide Di Marco convocati Maestri con Giovanna Trillini, Elisa Di Francisca, Valentina Vezzali e Maria Elena Proietti Mosca.
30/08/2013
Scherma nel Parco
Immersi nello splendido giardino pubblico comunale di Montesilvano, il Circolo Scherma Flaiano ha portato la scherma nel verde! Diversi bambini, a rotazione, si sono sfidati sulla pedana, previa per ciascuno una lezione individuale con il fioretto di plastica. La manifestazione è stata molto gradita dai gestori del Parco e dai genitori che per la prima volta hanno avuto modo di conoscere questa disciplina sportiva.
14/08/2013
Scherma in spiaggia
Tra bagni in mare e castelli di sabbia, il Circolo Scherma Flaiano ha portato anche la scherma in spiaggia! Nutrita è stata la partecipazione dei bambini presenti e il divertimento dei più piccolini ha dimostrato che lo sport non ha nessun confine! Ringraziamo Sabbia d’Oro Beach di Montesilvano per averci ospitato, allestendo una pedana nell’area centrale dello stabilimento, affollatissima per l’occasione.
16/07/2013
Ippodromo San Giovanni Teatino
Martedì 16 Luglio sono stati premiati presso l’ippodromo di S. Giovanni Teatino gli atleti delle società pescaresi e chietine che hanno ottenuto il miglior risultato ai Campionati Italiani 2013 di Riccione.
Per il Flaiano la nostra bravissima Maria Luisa Di Zopito, classificatasi al 14° posto su 150 atlete categoria bambine. I Presidenti delle varie società di scherma hanno poi premiato i fantini vincitori delle varie gare. Un bell’ incontro tra scherma ed equitazione in una splendida serata che ha visto, tra gli altri, la presenza del famosissimo campione di calcio Zbigniew Boniek che si è fatto fotografare con i ragazzi concedendo a tutti autografi
08/06/2013
Street Sport For Children
In un bel pomeriggio di sole si è svolta la manifestazione “STREET SPORT FOR CHILDREN”, a Montesilvano in piazza Baldoni. Un’occasione per far conoscere questo meraviglioso sport ai più piccoli che, entusiasti, hanno provato per la prima volta a tirare di scherma con fioretti e maschere di plastica. Un momento gradito ed inaspettato della manifestazione è stato quando il nostro amico Lorenzo Di Giacomo, pugile mediomassimo plurititolato, più volte Campione d’Italia e d’Europa, presente con la sua associazione pugilistica, si è cimentato, con simpatia, sulla nostra pedana in un vero e proprio assalto di fioretto, sfidando un suo atleta e mostrando grande abilità.
14/10/2012 Manifestazione “Negozi Aperti”
Aderendo all’iniziativa “Negozi aperti” della Confesercenti di Montesilvano, domenica 14 ottobre il nostro circolo ha portato in piazza la scherma con grande entusiasmo e partecipazione di tutti i bambini presenti.
5/06/2012
Sottosopra
A Piazza Salotto, il 5 Giugno, il Circolo Scherma Flaiano ha presentato “la scherma in carrozzina”, partecipando alla manifestazione “Sottosopra” organizzata dall’ ANPIS in collaborazione con CSI Regione Abruzzo, CSEN (PE), CIP Prov. Pescara, AIRSAM.
Grande festa in piazza Salotto! Tra stand, incontri e tanta musica per dimostrare come, concretamente, lo sport possa abbattere anche le barriere del pregiudizio!
16/12/2011
OLD STARS of MARTIAL ARTS
Presso la sala consiliare del Comune di Pescara si è svolta l’edizione 2011 “OLD STARS of MARTIAL ARTS”, inerente la premiazione alla carriera sportiva dei grandi Maestri di arti marziali che hanno fatto la storia di queste discipline orientali in Abruzzo.
Premiati per il Karate Ludovico Ciccarelli, Franco Palestrini, Luigi Presbiteri e Domenico Angelozzi, per l’Hapkido Mario Capuano, per lo Judo Edmondo De Lisio e Vincenzo Marucci, per lo Jujitsu Giacomo Rinaldi, per il Kempo Do In Nicola Cirrottola, per il Krav Maga Fabrizio Strinati, per il Takemusu Jujitsu, fondatore della scuola internazionale, Alfredo Bassani.
A questa edizione dei grandi Maestri con almeno 30 anni di “pratica marziale”, è stato invitato per la scherma il Circolo Scherma Flaiano Pescara, che ha visto premiare come atleti 2011 Chiara Michelini e Claudia Pandolfi e come i più giovani istruttori nazionali alle tre armi in Abruzzo Davide Di Marco e Claudia Pandolfi oltre che per la sezione scherma in carrozzina.
Un ringraziamento al Comitato organizzatore Maestro Fabrizio Pellegrini, Consigliere Regionale e Referente Nazionale del CSEN, Maestro Ippolito Giumenti, Maestro Remo Periginelli, Maestro Alessandro Ferrari, per il riconoscimento molto gradito avuto tra i grandi Maestri premiati in questo evento, unico nel suo genere a Pescara e in Abruzzo.
13/12/2011
Festa dello Sport Integrato
Preceduta da una conferenza stampa nella sala Giunta Provinciale di Pescara, martedì 13 dicembre presso l’Istituto G. Marconi di Pescara, il Circolo scherma Flaiano Pescara ha partecipato al progetto “Giornata della Bellezza – Festa dello sport integrato” promosso dall’Ufficio Progetti CSEN Abruzzo, CIP(Sezione Provinciale di Pescara) e Istituto Marconi.
Insieme alle Società sezione atleti disabili di Karate, Calcio a 5 e Hockey in carrozzina, il circolo scherma Flaiano ha presentato la sezione di scherma in carrozzina, promuovendo una dimostrazione con i nostri due istruttori nazionali Claudia Pandolfi e Davide Di Marco coinvolgendo successivamente gli alunni dell’Istituto Marconi a misurarsi in tale disciplina.
La manifestazione ha avuto un ampio successo di partecipazione, validamente riconosciuta nei discorsi istituzionali di apertura del Dirigente Scolastico e del Presidente Provinciale CONI Abruzzo Prof. Enzo Imbastaro. Hanno puntualizzato l’importanza di tali eventi nel mondo della scuola, per stimolare attraverso le discipline sportive le future generazioni all’interazione tra normodotati e le persone in difficoltà psico-motoria
18/11/2011
Diversamente abili ugalmente atleti
L’iniziativa è stata organizzata dall’assessorato alle Politiche sociali in collaborazione con il Coni, lo Csen (Centro sportivo educativo nazionale), il Cip (Comitato italiano paralimpico) e diverse associazioni sociali e sportive della città. Unica società abruzzese ad essere stata invitata e a rappresentare la scherma, il Circolo ha organizzato una dimostrazione di scherma in carrozzina fra Beatrice Vio, “Bebe”, la Campionessa del mondo di fioretto femminile, Elisa Di Francisca ed i ns. Istruttori Nazionali Davide Di Marco e Claudia Pandolfi. Nella Sala Consigliare sono state installate due specifiche pedane per la scherma in carrozzina che, al termine della manifestazione l’Associazione “art 4 sport” ha donato al Circolo Scherma Flaiano di Pescara
che ha avviato un corso di scherma in carrozzina.
Lascia una risposta